Lo sport del doping
Dovevo decidere se provare a scrivere un buon manuale, strutturato con cura e completo dei diversi aspetti del fenomeno, oppure dare alle pagine un’anima, mettendo il lettore nella condizione di …
Dovevo decidere se provare a scrivere un buon manuale, strutturato con cura e completo dei diversi aspetti del fenomeno, oppure dare alle pagine un’anima, mettendo il lettore nella condizione di …
Vita di Dante scritta da Cesare Balbo Torino – G. Pomba – 1839 edizione con le annotazioni di Emmanuele Rocco. Firenze – F. Le Monnier – 1853 consultabile a questa …
Ma, allora, chi nega lo sport, visto che il baro, il furbo, l’imbroglione, in fondo, anche se lo praticano con disonore, violando le regole pur di vincere, lo riconoscono?Ebbene, nega …
Il pittore delle lune. E’ Gabriele D’annunzio a fermare in queste parole la predilezione per la delicata luce lunare di Mario De Maria, pittore bolognese suo contemporaneo. Suggestione rilanciata dall’Associazione …
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna? Questo si domandava il giovane Leopardi alzando lo sguardo al cielo notturno. La stessa domanda se la sono posta …
Correre al chiaro di Luna. Una corsa attraverso il buio della notte può essere un’esperienza indimenticabile.I nostri sensi sono attivati ad un lavoro continuo nel cercare di decifrare quel mondo …