Cima d’Asta
Da alcuni giorni vagavo da solo per monti e per valichi, nell’ebbrezza di un sole fulgido e di un orizzonte sconfinato e limpidissimo. Mi fermavo in alto, sulla Cima Bocche, …
Da alcuni giorni vagavo da solo per monti e per valichi, nell’ebbrezza di un sole fulgido e di un orizzonte sconfinato e limpidissimo. Mi fermavo in alto, sulla Cima Bocche, …
E’ singolare la quiete che accoglie uno scalatore solitario sulla cima. Una quiete che non lo stava aspettando, che non si cura del suo arrivo e che in modo quasi …
E le montagne. Oh le montagne, così diverse da oggi, divinità della mia infanzia, irraggiungibili, sospese come regge fatate, che risplendevano al sole anche dopo che erano entrate nella notte; …
Gli occhi, questo magico punto d’incontro fra noi e il mondo, non si trovano più a fare i conti con questo mondo, con la realtà, con la natura: vediamo sempre …
Quando un’impresa è visibilmente a nostra portata, quando una lunga pratica ci ha resi capaci di fidarci del nostro occhio e del nostro giudizio tra passi poco difficili, del nostro …
Nell’immobilità dell’aria niente che avvertisse la mia presenza. La montagna grigia e indifferente. La valle in fondo verde e tranquilla. Anche il vento che passava alto sulle cime, era senza …